Il Centro Fiere di Villa Potenza a Macerata rappresenta un progetto ambizioso e strategico per la città, la provincia e la Regione Marche, destinato a diventare un polo multifunzionale di riferimento per eventi, congressi e manifestazioni culturali. Tuttavia, il percorso verso la sua realizzazione è stato caratterizzato da numerosi rinvii e ritardi che ne hanno posticipato l’inaugurazione.
I lavori di riqualificazione del Centro Fiere sono iniziati il 9 marzo 2021, con una previsione iniziale di completamento entro 500 giorni. Tuttavia, diverse complicazioni hanno causato slittamenti significativi. Lo scorso anno, si prevedeva la conclusione dei lavori per l’estate del 2024, ma successivamente la data è stata posticipata alla fine dello stesso anno. Nonostante questi ritardi, all’inizio del 2025, i lavori sono stati dichiarati completati al 90%, indicando una conclusione ormai prossima.
Una volta ultimato, il Centro Fiere offrirà una gamma diversificata di servizi e strutture all’avanguardia. Tra le principali novità, spicca la realizzazione di una sala concerti con una capienza di mille posti, progettata per ospitare eventi musicali di rilievo e manifestazioni culturali di vario genere. Questa sala sarà affiancata da un’altra sala congressi più piccola, con una capienza di duecento posti, ideale per convegni e incontri professionali.
Oltre agli spazi dedicati agli eventi, il complesso includerà un’area ristorazione e un albergo con nove camere, pensato per offrire ospitalità ai partecipanti delle diverse manifestazioni. Queste strutture mirano a rendere il Centro Fiere un punto di riferimento non solo per le fiere tradizionali, ma anche per congressi, concerti e altri eventi di grande richiamo.
Nonostante i ritardi accumulati, l’amministrazione comunale ha espresso ottimismo riguardo alla prossima apertura del Centro Fiere. Con l’inizio del 2025, è iniziato il conto alla rovescia per la conclusione dei lavori, con la prospettiva di inaugurare la struttura nel corso dell’anno. Una volta completata, si procederà con la selezione pubblica per individuare il gestore del complesso, che avrà il compito di valorizzare al meglio le potenzialità offerte dalle nuove strutture.
Il Centro Fiere di Villa Potenza si prepara dunque a diventare un polo multifunzionale di eccellenza, capace di ospitare una vasta gamma di eventi e di attrarre visitatori da tutta la regione e oltre. Nonostante le sfide affrontate durante il percorso di realizzazione, la struttura promette di offrire spazi moderni e versatili, contribuendo significativamente allo sviluppo culturale ed economico del territorio maceratese.