Un PalaSavelli gremito e ricolmo di entusiasmo, quello di Porto san Giorgio, che ha fatto da cornice ad una serata indimenticabile, conclusasi con la vittoria della Yuasa Battery al termine di una battaglia sportiva durata oltre due ore e mezza.
Davanti a 2500 spettatori, la squadra ha ottenuto un prezioso successo contro una diretta concorrente come Taranto, in un match al cardiopalma deciso solo al termine di un tie-break infinito. Tra i grandi protagonisti della serata spicca Gabriel Cvanciger, opposto croato di appena 21 anni, autore di ben 26 punti e capace di prendersi la responsabilità nei momenti decisivi di ogni set, soprattutto nel cruciale quinto parziale.
A fine gara, visibilmente emozionato, Cvanciger ha condiviso le sue sensazioni: “Ad essere sincero è molto difficile trovare le parole giuste perché l’adrenalina è ancora altissima, ma credo fermamente in questa squadra. Voglio fare i complimenti a tutti i miei compagni che hanno lavorato in maniera incredibile, ma soprattutto al pubblico: l’atmosfera al palasport è stata qualcosa di straordinario. Sono stati davvero il nostro settimo uomo in campo, ci hanno sostenuto in ogni istante e il loro calore ci ha dato una spinta enorme. Giocare in questo contesto è un’esperienza unica”.
Il pubblico ha svolto un ruolo fondamentale, ma è stata la squadra, in grande crescita, a trascinare i tifosi verso questa vittoria cruciale. Dopo un girone di andata complicato, la Yuasa Battery sta trovando una continuità di rendimento impressionante, migliorando costantemente rispetto alle gare di andata. Questo trend positivo ha permesso al team di costruire un ruolino di marcia da vera protagonista del campionato. Anche Cvanciger ha sottolineato l’importanza di questa evoluzione: “Questa è una grande Yuasa Battery Grottazzolina. Siamo una squadra che, in questo momento della stagione, sta viaggiando a ritmi altissimi. Lavoriamo insieme come un gruppo unito, sostenuti da una società solida che ci spinge sempre avanti. Il nostro obiettivo è la permanenza in Superlega, lo abbiamo chiaro fin dall’inizio della stagione e stiamo lottando con determinazione per raggiungerlo. Non ci siamo mai arresi, neanche nei momenti più difficili, e grazie a questa straordinaria atmosfera continueremo a combattere su ogni pallone fino alla fine”.
La maturità di Cvanciger colpisce, considerando che questa è la sua prima esperienza in Italia. Arrivato in estate dalla Croazia, l’opposto ha dimostrato una grande capacità di adattamento e una dedizione costante al lavoro. Dopo un fisiologico periodo di ambientamento, il giovane talento sta emergendo come una delle pedine fondamentali della squadra. Lo aveva già dimostrato con una prestazione eccellente nella vittoria contro Padova e ha ribadito il suo valore nel match contro Taranto. Con la determinazione e il talento che lo contraddistinguono, Cvanciger non sembra intenzionato a fermarsi qui.